Obiettivi
Migliorare la capacità di accogliere l'ospite, cliente
e/o visitatore. Il programma, concentrandosi sulle capacità comunicative, è
ideale per operatori del front office in ambito turistico/alberghiero, desk di
prima accoglienza, call center, uffici informazioni e addetti alla
comunicazione con l'esterno.
Le lezioni, articolate in incontri da stabilire
rispetto alle esigenze dei partecipanti, prevedono una parte teorica e una di
addestramento. L'addestramento è costituito da simulazioni ed esercitazioni
pratiche allo scopo di far apprendere i concetti del corso e personalizzare le
competenze previste.
Programma
Comprendere
l'interlocutore
·
Comprendere l'altra persona e le sue esigenze.
·
Le motivazioni dell'utente (turismo,
informazioni tecniche, emergenza).
·
Come funzionano memoria, attenzione e intelligenza.
·
Il primo impatto e la prima impressione
reciproca.
·
L'autocontrollo durante l'interazione con
l'utente.
·
Il "rilassamento" della situazione.
L'ascolto
dell'utente
·
La comunicazione verbale e non verbale.
·
La prima impressione.
·
La comunicazione "nel" e
"al" gruppo.
·
Privacy e riservatezza.
Gestione
dell'utente
·
Lo stress e l'ansia del front office.
·
Sintetizzare le informazioni.
·
Lettura ed esposizione all'utente.
Durata del corso: 18 ore.
Docente: Dott. Alessandro Fort
Alessandro Fort è psicologo formatore, esperto nel
settore della comunicazione applicata ai contesti di vendita di prodotti e
servizi, alla relazione con la clientela e alla crescita delle abilità
individuali e professionali. E' autore di vari libri in ambito esistenziale.
Nel settore professionale ha scritto "Lavoro, istruzioni per l'uso".
Web: "Scrittura Esistenziale"
Mail: hrpsicostudio@alice.it
Facebook -
Twitter.